18 Marzo 2025

Grazie Cosenza…

GRAZIE COSENZA, perché in tre anni di vita nella città natale mi hai aiutato a capire, provare, scoprire ciò che non mi era riuscito in 70 anni di lontananza.     Non importa che ciò che ho tardivamente capito, non è tutto piacevole, anzi è – con le […]
17 Marzo 2025

La guerra è noi

Estratto da “La guerra è noi” di Giacomo Mariotto su Limes. Articolo completo: https://www.limesonline.com/rivista/guerra-italia-approccio-alla-guerra-gli-italiani-hanno-abolito-passato-violenza-morte-18349419/ Speravamo di aver cancellato la violenza per sempre. Ma senza saperci spiegare come o perché, ci siamo ritrovati ancora una volta immersi nella storia fino al collo. Siamo entrati in un’epoca […]
17 Marzo 2025

Diritti teoricamente tanti, in pratica nessuno

In teoria i cittadini dell’Unione Europea hanno un largo ventaglio di organismi comunitari per ottenere giustizia. Al vertice, la Commissione europea dei diritti e il Tribunale dei diritti dell’UE che hanno sede a Lussemburgo. Se avete la pazienza di scorrere il lungo elenco degli organi […]
17 Marzo 2025

La giustizia come un pallottoliere: due casi + uno in attesa di sentenza

Un caso è un indizio casuale, due casi sono un indizio ma non casuale, il terzo caso sarebbe una prova. Quando parlo di primo indizio penso alla sentenza della giudice del lavoro che doveva decidere se da direttore generale per almeno 10 anni non retribuito […]
17 Marzo 2025

L’Europa non è amata da tutti, ma non ne possiamo fare a meno

Il caso ha voluto che io conosca molto bene il Granducato di Lussemburgo che per la sua collocazione e nonostante le dimensioni lillipuziane è un osservatorio essenziale per imparare a conoscere l’Unione Europea. Essa per quanto abbia deluso le speranze e le aspettative dei suoi padri fondatori resta per […]
14 Marzo 2025

Amore e odio per i “caputuosti”, inguaribili e immodificabili in vita

In Calabria, la regione dove meno si legge, dove l’informazione tranne lodevoli eccezioni è fatta per disinformare e rendere omaggi come fanno i mafiosi alla Madonna di Polsi, dove il primo figlio di putt… per fare “piaciri” a qualcuno che gli serve può distruggere impunemente […]
14 Marzo 2025

Occorre una risposta libera ma chiara alla domanda: volete o no un giornale libero?

Nei miei pensieri ci sarebbe la decisione di sospendere/chiudere la pubblicazione de I Nuovi Calabresi perché non è né possibile né accettabile attendere ad oggi 60 giorni per una sentenza per Abuso di diritto che solo la mia testardaggine e, per correttezza, per l’onesta intellettuale […]
12 Marzo 2025

La pagellina del malfattore

È il caso di ricordare per cominciare “i meriti” di Walter Pellegrini nella distruzione della Fondazione, nella sua caccia al colpevole che non ha trovato perché il primo e non solo colpevole è stato ed è lui. Sarà una specie di memo prima di ogni […]
11 Marzo 2025

Chi è il vero Gratteri? Ci sono tre diverse versioni in giro

Nei giorni scorsi abbiamo invitato i cittadini che per impegno, ruolo sociale e notorietà rappresentano le classi dirigenti, intese nella loro più ampia accezione, di Cosenza e della Calabria – senza distinzioni politiche, culturali e ideologiche – a “debellare il cancro” che uccide la Calabria […]
10 Marzo 2025

Può un quisque qualunque scrivere “il caso Gratteri”?

Questo articolo “temerario” non può che iniziare con la domanda del titolo. “Può un quisque qualunque, semplice cittadino della Repubblica, chiedere se oggi in Italia, nella Giustizia italiana, esiste un caso Gratteri? Come si dice, “chiedere è lecito, rispondere non è obbligatorio”. E allora fatta […]
10 Marzo 2025

Da Trump a Musk fino al sottoscala di Salvini

L’aveva detto il commediografo latino homo homini lupus – l’uomo è il lupo che aggredisce gli altri uomini. L’aveva poi scritto il filosofo inglese dell’uomo nello stato di natura con parole inequivocabili. Thomas Hobbes per riassumere la condizione dell’uomo nestato di natura scrive: La natura […]
6 Marzo 2025

Giustizia violata

Se parliamo di giustizia (soprattutto ingiusta, cioè negata) senza divagare tra le citazioni nebulosa della sociologia e del nulla, dobbiamo raccontare brevemente la storiaccia delinquenziale della Fondazione Giuliani e di come fu convinta dal Sindaco di Cosenza del tempo (2012) ad alzare di molto l’asticella […]
5 Marzo 2025

Cronistoria della Fondazione Giuliani, il caso ICalabresi e citazione

Il primo di giugno 2011 fu costituita in Roma per iniziativa del dott. Sergio Giuliani, una Fondazione di diritto privato senza fini di lucro e con i requisiti di organizzazione non lucrativa di utilità sociale denominata “Fondazione Attilio Elena Giuliani” Onlus con sede legale in […]
5 Marzo 2025

Lotte di potere

Anche noi abbiamo scritto che le periodiche “proposte di riforma della giustizia” alla fine della fiera sono soprattutto “lotte di potere” tra toghe e politica. Ci sono – come ovvio – sia da un lato sia dall’altro settori e persone che sono veramente interessati a […]
5 Marzo 2025

Una Calabria migliore?

Cosa fare se si vuole far conoscere una Calabria migliore che esiste ma non appare? È questa la domanda che noi tutti dovremmo porci, ma facendolo dobbiamo essere disponibili a fare e a dare idee, collaborazioni, risorse economiche non straordinarie. C’è una precondizione per quanto […]
5 Marzo 2025

Ritorno a casa? No grazie

Non sono sicuro che, come si dice, Roma sia la città più grande della Calabria, perché tra prima, seconda, terza, ecc generazione i calabresi di origine sono o sarebbero centinaia di migliaia. E quindi più numerosi degli abitanti della città metropolitana Reggio e a maggior […]
5 Marzo 2025

Una potente corporazione

L’Italia, quella dei comuni cittadini, ha da decenni tra tanti problemi uno che è grosso come una casa. Come sempre accade in casi simili il parlamento, quale ne sia la maggioranza, dovrebbe intervenire, cercare di eliminare le storture più eclatanti, operare con equilibrio e cercare […]
5 Marzo 2025

Esposto al CSM

All’on. Consiglio Superiore della Magistratura Comitato di presidenza Oggetto: esposto relativo all’inerzia nell’esercizio delle funzioni giurisdizionali svolte con scarsa diligenza, incompetenza e modalità sterilmente formalistiche. IL sottoscritto FRANCESCO PELLEGRINI, giornalista in atto direttore responsabile del giornale on line “I nuovi Calabresi. Il SUD chiama il […]
gdpr-image
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la qualità della tua esperienza. Navigando questo sito accetti la Privacy Policy.
Leggi di più