18 Marzo 2025
Grazie Cosenza…
GRAZIE COSENZA, perché in tre anni di vita nella città natale mi hai aiutato a capire, provare, scoprire ciò che non mi era riuscito in 70 anni di lontananza.     Non importa che ciò che ho tardivamente capito, non è tutto piacevole, anzi è – con le […]

Speciale Europa

17 Marzo 2025

La guerra è noi

Estratto da “La guerra è noi” di Giacomo Mariotto su Limes. Articolo completo: https://www.limesonline.com/rivista/guerra-italia-approccio-alla-guerra-gli-italiani-hanno-abolito-passato-violenza-morte-18349419/ Speravamo di aver cancellato la violenza per sempre. Ma senza saperci spiegare come o perché, ci siamo ritrovati ancora una volta immersi nella storia fino al collo. Siamo entrati in un’epoca […]
17 Marzo 2025

Diritti teoricamente tanti, in pratica nessuno

In teoria i cittadini dell’Unione Europea hanno un largo ventaglio di organismi comunitari per ottenere giustizia. Al vertice, la Commissione europea dei diritti e il Tribunale dei diritti dell’UE che hanno sede a Lussemburgo. Se avete la pazienza di scorrere il lungo elenco degli organi […]
17 Marzo 2025

L’Europa non è amata da tutti, ma non ne possiamo fare a meno

Il caso ha voluto che io conosca molto bene il Granducato di Lussemburgo che per la sua collocazione e nonostante le dimensioni lillipuziane è un osservatorio essenziale per imparare a conoscere l’Unione Europea. Essa per quanto abbia deluso le speranze e le aspettative dei suoi padri fondatori resta per […]
10 Marzo 2025

Da Trump a Musk fino al sottoscala di Salvini

L’aveva detto il commediografo latino homo homini lupus – l’uomo è il lupo che aggredisce gli altri uomini. L’aveva poi scritto il filosofo inglese dell’uomo nello stato di natura con parole inequivocabili. Thomas Hobbes per riassumere la condizione dell’uomo nestato di natura scrive: La natura […]
27 Febbraio 2025

Qualcosa di sporco bolle in pentola

Ho la netta sensazione che dietro le quinte si stiano dando da fare in tanti perché scocciati e molto sorpresi che il sottoscritto anziché concedersi il piacere della lettura, delle chiacchiere in piazza con gli amici di Massa Marittima, pure avendo detto e ridetto che […]
25 Febbraio 2025

A tutti i calabresi e ai cosentini, senza distinzioni politiche, ideologiche e culturali

I Nuovi Calabresi, giornale libero e rigoroso che dalla Calabria vuole essere – come in parte già è – “giornale nazionale”, una sfida o un azzardo, che stiamo già verificando con indici di diffusione e apprezzamento in crescita, promette di essere vincente preparando per la […]
14 Marzo 2025

Occorre una risposta libera ma chiara alla domanda: volete o no un giornale libero?

Nei miei pensieri ci sarebbe la decisione di sospendere/chiudere la pubblicazione de I Nuovi Calabresi perché non è né possibile né accettabile attendere ad oggi 60 giorni per una sentenza per Abuso di diritto che solo la mia testardaggine e, per correttezza, per l’onesta intellettuale […]
11 Marzo 2025

Chi è il vero Gratteri? Ci sono tre diverse versioni in giro

Nei giorni scorsi abbiamo invitato i cittadini che per impegno, ruolo sociale e notorietà rappresentano le classi dirigenti, intese nella loro più ampia accezione, di Cosenza e della Calabria – senza distinzioni politiche, culturali e ideologiche – a “debellare il cancro” che uccide la Calabria […]
10 Marzo 2025

Può un quisque qualunque scrivere “il caso Gratteri”?

Questo articolo “temerario” non può che iniziare con la domanda del titolo. “Può un quisque qualunque, semplice cittadino della Repubblica, chiedere se oggi in Italia, nella Giustizia italiana, esiste un caso Gratteri? Come si dice, “chiedere è lecito, rispondere non è obbligatorio”. E allora fatta […]
4 Marzo 2025

L’ingiustizia colpisce sempre i più deboli (video)

4 Marzo 2025

Il mondo, l’Italia, Cosenza e Villa Rendano hanno un futuro in comune: disastroso!

È difficile preparare un giornale come “I Nuovi Calabresi – Il SUD chiama il NORD” in una situazione di assoluta incertezza e imprevedibilità. Mi riferisco in particolare al quadro internazionale che è letteralmente terremotato dopo la rielezione di Trump. Nel nostro piccolo chi ci legge […]
3 Marzo 2025

La corsa dei servi

In Italia abbiamo la memoria corta perché è più comoda soprattutto per chi di fronte a scenari nuovi e drammatici consente di dire tutto e il contrario di tutto. La sinistra, che è oggi impropriamente identificata con il PD, che è invece solo un mal […]
3 Marzo 2025

Il silenzio è una risposta inequivocabile

Nei giorni scorsi abbiamo invitato i cittadini che per impegno, ruolo sociale e notorietà rappresentano le classi dirigenti di Cosenza e della Calabria – senza distinzioni politiche, culturali e ideologiche – a far conoscere la propria valutazione non solo sull’assalto comunque illegittimo ad un ente […]
28 Febbraio 2025

Le fonti… fanno sapere…

 
gdpr-image
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la qualità della tua esperienza. Navigando questo sito accetti la Privacy Policy.
Leggi di più