Per salvare Villa Rendano dall’irrilevanza e dal fallimento di un prezioso dono a Cosenza, l’Unical dica se vuole acquisirla al suo patrimonio culturale e formativo.

27 Settembre 2023
Unical, Villa Rendano la vuoi gratis SÌ o NO? E parra na vota ca non è pericoloso!
Forse è troppo presto, ma per ora da Unical – e intendo dal Rettore, dai Docenti e dagli studenti, insomma tutta la comunità del Campus – non è pervenuto alcun commento alla proposta “politica” che l’Università divenga proprietaria di Villa Rendano, sia per salvarla dal […]

Sostieni I Nuovi Calabresi

Sostieni il nostro progetto per parlare di ciò di cui per altri “sarebbe meglio tacere”. Puoi effettuare un bonifico sul conto dedicato esclusivamente a I Nuovi Calabresi.

Intestatario del conto: Francesco Pellegrini
Causale: Sostengo I Nuovi Calabresi
IBAN: IT 94 E 03475 01605 CC00 1263 5364

Occhiuto SÌ o NO?

Lei non ha risposto alla mia proposta sulla cessione di Villa Rendano a Unical, che è soluzione politica e quindi lei è il dominus: ieri perchè è stato il promotore di un accordo pattizio, poi violato, e oggi perchè è di nuovo il vero padrone della Fondazione (pro tempore).
11 Settembre 2023

Un fiume di silenzi e oblio
Manifesto programmatico

I popoli di lingua greca che anticamente abitavano le coste del Mediterraneo, chiamavano la verità alètheia una parola che significa svelare, cioè sollevare il velo dell’oblio e dei silenzi che avvolge la realtà. Si tratta di una parola potente e illuminante, perché ci ricorda che […]
I CLANDESTINI

Ritratti d'autore

14 Luglio 2023

Giovanni Gambaro – Sorpresa veneziana –

Il “ritratto” del quarto congiurato è un mistero. Una scelta immotivata, ingiusta e inutile. Parlo del prof. Giovanni Gambaro, nefrologo, che avevo conosciuto per una visita di controllo e che, chiamato da me, accorse con urgenza a casa di Sergio Giuliani steso in terra privo […]
13 Luglio 2023

Ermelinda Catanese
– Replica di Giuditta e Oloferne –

Tra i più esagitati miei avversari si è segnalata una mia ex collega in FS. È stata “ricompensata”, dopo una serie di comportamenti ostili nei confronti di una brava collaboratrice, costretta a dimettersi dal capo abusivo Walter Pellegrini che simbolicamente ha replicato a parti invertite […]
10 Luglio 2023

Santo Mungari
– Da consulente della Fondazione a regista del suo affondamento –

L’avv. Santo Mungari nella storiaccia della Fondazione usurpata è rimasto un po’ in ombra. In realtà senza di lui Walter Pellegrini e soci non avrebbero potuto ottenere, dopo la decadenza dolosa del CdA da me presieduto, la composizione di un nuovo Organo composto da tre […]
4 Luglio 2023

Walter Pellegrini

Ne ho scritto e parlato fin troppo di Walter Pellegrini, ma perché chi vuole abbia memoria del suo ritratto a partire da fine maggio 2022 ne faccio un breve aggiornamento. Walter Pellegrini, al quale avevo dato fiducia e spazio, un po’ perché non bastava fare […]

I miei articoli nuovi o scritti per ICalabresi e ripubblicati

26 Settembre 2023

Un giudice poco informato, una biscia camuffata da amico e collega

Nel post sulla pagina Facebook de I Nuovi Calabresi che ho pubblicato ieri vi ho informato di aver ricevuto un Decreto penale (leggi il decreto penale) con l’ammenda di euro 4000,00 ridotta a euro 3200,00 in caso di pagamento entro 15 giorni dal ricevimento del […]
25 Settembre 2023

Occhiuto: “a me il Pellegrini buono mi piace assai”

Ho avuto ieri, per mia iniziativa, uno scambio di messaggi Whatsapp con il sen. Mario Occhiuto per segnalargli la proposta di donare Villa Rendano all’Unical prima che essa, per mano dello pseudo presidente Walter Pellegrini, si avvii entro pochi anni prima all’irrilevanza e poi alla […]
22 Settembre 2023

Soluri: il presidente, silente e riconoscente, dei giornalisti calabresi

Il dott. Soluri è da tempo il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria che, per una scelta bizzarra, non si occupa più di tanto di ciò che accade all’informazione in Calabria, sebbene inceppi come usava nel tempo passato con le persone “amanti della libertà propria […]
20 Settembre 2023

Per salvare Villa Rendano ne assuma la proprietà l’UNICAL
Appello alle personalità più autorevoli

Oggi mi è stata comunicata con Ordinanza del Giudice che l’udienza per le conclusioni per l’abuso di diritti è fissata per novembre 2025! Pur confermando tutte le azioni legali presenti e future, poiché fin dall’inizio l’obiettivo non era quello di tornare a guidare la Fondazione […]
20 Settembre 2023

Cosenza come “Il mondo al contrario” del Generale Vannacci

Avevo scritto nella presentazione del progetto innovativo per I Nuovi Calabresi che nella scalea dei nostri interessi avremmo messo un po’ da parte la vicenda della Fondazione, de ICalabresi e o eventi riconducibili a quella storiaccia iniziata il 30 maggio 2022. C’è un motivo per […]
18 Settembre 2023

Ecco cosa è stato il colpo di Pellegrini Walter e complici

Questo è il racconto chiaro sul colpo di mano del CdA del 30 maggio 2022. Il merito va a Iacchitè che ha commentato senza reticenza la “storiaccia” di Villa Rendano. Non la ricordavo neppure ma do atto che il Direttore di Iacchitè, con il quale […]


La storia segreta della Fondazione Giuliani e di Villa Rendano

20 Dicembre 2022

Premessa

Avevo anticipato su Facebook che mi ripromettevo di scrivere una specie di “storia” se non segreta meno nota dei primi 10 anni della Fondazione e di Villa Rendano. Da oggi se possibile ogni giorno potrete leggere se volete i singoli “capitoli” che compariranno anche nelle […]
21 Dicembre 2022

Capitolo 1 – Un dono alla città

Sono tempi duri per tutti. C’è una guerra in corso che più diventa distruttiva e cruenta più fa fatica a essere raccontata, come nelle prime settimane, in posizione di evidenza dai giornali e dalle TV. C’è una crisi economica e sociale devastante, c’è nei giovani […]
27 Dicembre 2022

Capitolo 2 – Responsabilità e narcisismo

Mi pare che sia chiaro, e ripeta meritorio, il diretto coinvolgimento del Sindaco Occhiuto, il quale non si limitò a caldeggiare l’acquisto di Villa Rendano, ma addirittura organizzò il primo incontro a Napoli con due dirigenti della SNAM, responsabili della gestione degli immobili societari. Da […]
28 Dicembre 2022

Capitolo 3 – La congiura

Definizione della Treccani della parola FIDUCIA: 1. Atteggiamento, verso altri o verso sé stessi, che risulta da una valutazione positiva di fatti, circostanze, relazioni, per cui si confida nelle altrui o proprie possibilità, e che generalmente produce un sentimento di sicurezza e tranquillità. Dunque una […]
29 Dicembre 2022

Capitolo 4 – Sedotta e abbandonata

Il 31 marzo 2022 sulla pagina FB de ICalabresi pubblicai un lungo post con un titolo che non lasciava equivoci: “Sedotta e abbandonata: Villa Rendano, un dono alla città snobbato dalle istituzioni”. Ne riporto solo una parte anche se a mio parere è importante perché […]
30 Dicembre 2022

La storia non finisce certo qui

Con oggi sospendiamo la “storia vera” di Villa Rendano. Lo facciamo anche in considerazione delle festività di fine anno, ma soprattutto perché per essere esaurienti occorre rendere noti i contenuti delle azioni legali, invadendo impropriamente il campo riservato alla Magistratura. La data della prima udienza […]

Dai nostri lettori

10 Luglio 2023

Pubblichiamo il commento di Antonella Policastrese

Antonella Policastrese commenta così l’articolo Cari amici lettori…: Si ignora qualsiasi commento, non si danno risposte, i politici non si preoccupano di nulla, per via di un’informazione che vive di salotti, apparizioni, sempre più simile a una cinghia di trasmissione dei poteri forti. L’informazione è stata […]
26 Giugno 2023

Pubblichiamo il commento di Luigi Mastandrea

Luigi Mastandrea commenta così l’articolo Il PD sta male, urgono soccorsi: Condivido l’analisi. Io personalmente vedo la politica, in genere, in grande crisi. Soprattutto perché, il privato sta prevaricando il pubblico, anche in quelle che sono le sue funzioni essenziali, facendo perdere così al governo […]
18 Maggio 2023

De Caro, protagonista dell’impegno civile e culturale

Gilda De Caro commenta così l’articolo Cosenza, la versione “malandrina“ della sussidiarietà (un vaffa invece di un grazie) . Ottimo Pellegrini, chiara la narrazione di quello che è accaduto, personalmente ho compreso subito la gravità del colpo di mano messo in atto, altri non hanno voluto […]