31 Marzo 2023

Oggi scrivo a… Franz Caruso

Egregio Sindaco di Cosenza, credo di essere nel vero se la considero favorevole o qualcosa di più alla scalata tanto indecente, quanto al momento vincente, del suo amico Walter Pellegrini, cioè di quel “fratello” – non nel senso che intende lei – che ci mise […]
29 Marzo 2023

I quattro protagonisti del ribaltone a Villa Rendano

Santo Emanuele Mungari  è stato l’asso nella manica che con un eccesso di fiducia – ma è normale avere fiducia in un collega con il quale hai collaborato, hai scelto come consulente e avvocato di fiducia della Fondazione, che hai considerato un amico sincero al […]
29 Marzo 2023

4 – Quante sciocchezze!
una fra le varie PEC ricevute

Egregio Avvocato, Lei sa meglio di me che ogni componente di (qualsivoglia) CdA ha il pieno e legittimo diritto di esprimere riserve su tutti gli atti sottoposti alla decisione dell’organo, compresa l’assunzione di personale. Peraltro, se legge bene la delibera di CdA del 16 giugno […]
29 Marzo 2023

3 – La donazione
da parte di Sergio Giuliani

Ora veniamo alla donazione che tanto titilla i pirati di Colle Triglio. Parliamo di un atto che ho preteso pubblico, davanti al Notaio e di cui ho informato urbi et orbi, più chiaramente “cani e porci”. Sarò rispettoso per quanto possibile della sfera privata di […]
29 Marzo 2023

2.3 – La difesa
sulla ristrutturazione dei locali in via Attilio Giuliani.

La decisione poi non realizzatesi per ovvi motivi di trasferire la Redazione de ICalabresi non nasceva dalla mia “fisima”, ma era motivata da due esigenze: Liberare spazi di Villa Rendano nella previsione di ospitare i partecipanti ai Corsi di alta formazione e altro del Progetto […]
28 Marzo 2023

2.2 – La difesa
sulla Violazione degli obblighi di legge e di statuto con lʼassunzione di risorse umane non autorizzate e danni patrimoniali subiti dalla Fondazione.

La dott.ssa S. A. non è stata assunta come “mia segretaria personale”, perché se lo avessi fatto avrei dovuto essere estromesso per imbecillità e narcisismo patologico. La nostra collaboratrice di cui dirò alcuni dati del suo CV era stata assunta come direttamente dipendente dal Presidente, […]
28 Marzo 2023

2.1 – La difesa
sulla Violazione nella gestione del progetto editoriale “Calavria”/”I Calabresi” e danni patrimoniali subiti dalla Fondazione

Come il prestidigiatore Walter Pellegrini fa diventare ICalabresi giornale libero di successo e alla vigilia del possibile autofinanziamento una “perdita” – come tutte le attività della Fondazione non avendo entrate – e addirittura atto compiuto da una srl interamente posseduta dalla Fondazione “teso alla realizzazione […]
28 Marzo 2023

1 – La richiesta di condanna per aver fatto bene

[…] accertare e dichiarare che PELLEGRINI Francesco, nell’esercizio delle funzioni di presidente della Fondazione, ha violato gli obblighi di legge e di statuto come per gli atti meglio indicati in narrativa; 2) per l’effetto, condannare PELLEGRINI Francesco a reintegrare e risarcire la Fondazione dei danni […]
27 Marzo 2023

Accendiamo le “luci” su Villa Rendano
Le risposte ai replicanti di Pinocchio

Come anticipato, dedichiamo I Nuovi Calabresi alla pubblicazione di parte di una Citazione che ha una caratteristica bizzarra, cioè di non avere alcuna relazione con i fatti reali tutti documentati – e noi ve li renderemo noti – con il diritto e con il buon […]
24 Marzo 2023

Su Villa Rendano incombe il burlesque

Il nostro “bramoso”, a cavallo tra realtà e fantasia, esce di scena. Siamo alla fine del nostro “viaggio” e giunti quindi al presente, che vede un dono fatto alla città da Sergio Giuliani con il recupero di Villa Rendano diventare preda dei destinatari sbagliati e […]
22 Marzo 2023

Un calabrese “bramoso” che sembra “ciutu
Quarta puntata

Il nostro eroe l’abbiamo lasciato come dirigente di terza fascia, nientedichè, e Responsabile delle relazioni aziendali per distinguerle da quelle “esterne” appannaggio del capo ufficio stampa del Ministro. Era un’ipocrisia e una cosa ai limiti della legge, ma in Italia certe “piccolezze” non contano. Però […]
20 Marzo 2023

Continua senza esito la caccia alla “bramosia” del calabrese
Terza puntata

La storia del nostro calabrese, che nella fantasia bulimica di un avvocato sarebbe affetto da una odiosa “bramosia di denaro”, continua. Fino ad ora, siamo arrivati al tempo il cui il nostro protagonista s’è sposato con una ragazza bella e dolce, per un bizzarro e […]