Tratto dall’articolo di Sergio Labate su “Domani” del 16 febbraio 2025
In uno dei rari momenti in cui il mondo reale è sembrato irrompere con la sua esistenza nonostante l’assordante silenzio sulle cose serie – Sanremo è stata l’occasione per venire a conoscenza della “scirubetta”. Un cibo poverissimo, che attraversa tradizioni differenti mediterranee e che viene ricordato in un passaggio della bella canzone di Brunori Sas. La neve appena scesa viene mescolata col miele per dar luogo a una specie di sorbetto: «Sono cresciuto in una terra crudele dove la neve si mescola al miele», canta Brunori. Persino la scirubetta può insegnare un paio di cose alla nostra sinistra malconcia.
La terra crudele del cantante è la Calabria. E forse, per una volta, invece di rivolgerci sempre e innanzitutto al ceto produttivo del nord (che è ormai più una categoria dello spirito), la sinistra dovrebbe davvero ricominciare dalla Calabria. Dal sud che è diventato trasversale a tutto il paese, che arranca ormai tra enclave di ceti produttivi benestanti e zone desertificate senza più alcuna aspettativa.
E perché quella terra è crudele? Perché non resta altra dolcezza se non l’inaspettata grazia della neve mescolata con il miele. È crudele perché non c’è rimasto niente da spartirsi, da mangiare. La terra crudele è una terra in cui la misura della convivenza è l’impoverimento diffuso e l’incapacita di pensarsi davvero al sicuro.
È stato ricordato nei giorni scorsi su queste pagine anche da Fabrizio Barca e credo sia opportuno sottolinearlo di nuovo. Ripartire dalle terre crudeli vuol dire credere che l’impoverimento diffuso sia la questione politica determinante su cui costruire un’alternativa credibile.
1 Comment
I parlamentari del sud è da anni che non ci rappresentano sia quelli di destra sia quelli di sinistra ,in questi anni anno lasciato impoverire il sud senza battere ciglio e lasciandoci governare dalla lega e dai suoi amici .Per le prossime politiche auspicherei uno sciopero del voto in tutto il meridione per dare un seglale forte .